FORMAZIONE
FORMAZIONE
FORMAZIONE
CORSI DI FORMAZIONE
2023
- Aiutare le donne, i bambini e le famiglie migranti ad uscire dalla spirale della violenza domestica: spunti di riflessione e ricerca
- Il seminario, condotto dalle esperte della coop. sociale Crinali Onlus di Milano, affronterà i temi dell’approccio transculturale alle problematiche della violenza domestica nelle famiglie migranti e vuole essere un contributo alla ricerca di co–costruzione, con le donne, i minori e le famiglie migranti, di strade percorribili. La metodologia formativa prevede l’alternanza di esposizione di concetti teorici e di momenti interattivi di confronto e discussione di casi, a partire dall’esperienza concreta dei partecipanti.
2022
- Genitori si cresce
- Incontri formativi educativi volti a sostenere i genitori nel loro ruolo di facilitatori della "ripartenza" post pandemia tra fattori di protezione alle difficoltà di un ritorno alla "normalità" e segnali di malessere o disagio dei propri figli.
- FUORI DALLA RETE, LUCI ED OMBRE NELL'USO DEI SOCIAL MEDIA
- Martedì 7 giugno 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in modalità webinar
- RITORNARE ALLA NORMALITA'. IL CORAGGIO SI IMPARA
- Mercoledì 8 giugno 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in modalità webinar
- La partecipazione è aperta a tutti e gratuita collegandosi a questo link
- Meeting ID: 827 4107 5166 Passcode: 013851
- La coppia scivola - Genitori si rimane
- Incontri formativi a carattere psicologico e legale dedicati a coppie in crisi, in fase di separazione o separate/divorziate per riconoscersi come genitori
- LA FINE DELLA RELAZIONE; UN NUOVO INIZIO
- Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il "Centro Pergoli" di Falconara Marittima
- CI SEPARIAMO MA...RIMANIAMO GENITORI
- Mercoledì 1 GIUGNO 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il "Centro Pergoli" di Falconara Marittima
- Nutrire le relazioni familiari
- Laboratori di confronto e condivisione di pensieri ed emozioni tra genitori a sostegno delle loro competenze genitoriali
- ADOLESCENZA TRA CRISI E SVILUPPO. I FALSI MITI SULL'ADOLESCENZA
- Venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Comune di Monte San Vito (AN)
- RICONOSCERE LE EMOZIONI
- Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Comune di Monte San Vito (AN)
- NESSUNO CRESCE DA SOLO
- Venerdì 17 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Comune di Monte San Vito (AN)
- Diagnosi e cura del Trauma Complesso
Il corso è stato realizzato in parte con i contributi del 5X1000. Ha avuto il patrocinio del Cismai, dell’Ordine degli Psicologi della Regione Marche e del Comune di Ancona.
2021
- I bambini hanno le antenne – conoscere la violenza assistita
Il corso è stato realizzato con i contributi del 5×1000.
2018
- La violenza assistita da bambini e bambine nei contesti familiari
Il corso è stato realizzato con i contributi del 5×1000.
2017
- Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Ass. Defence for Children Italia)
Il corso è stato realizzato con i contributi del 5×1000.
2014
- Un nuovo passo nella pratica della tutela dell'infanzia. Curare senza allontanare
2013
- Oltre il Soffitto di Vetro, conoscere la violenza assistita
- Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino - STATI GENERALI CONTRO IL MALTRATTAMENTO E L’ABUSO ALL’INFANZIA in collaborazione con il Cismai
- A MANI FERME – Per dire NO alle punizioni fisiche contro i bambini
2012
- Allontanamento: le difficoltà degli operatori nella gestione delle situazioni ad alta tensione emotiva
2010
- Modalità di gestione dei comportamenti aggressivi e sessualizzati dei bambini vittime di violenza
- La voce di bambini nel percorso psicologico giuridico, sociale e giuridico di tutela
2009
- Nuove basi per l’approccio psicologico all’infanzia
- La Cicogna Miope: la riparazione possibile delle bambine e dei bambini vittime di violenza
2007-2008
- Percorsi di Tutela per i bambini vittime di maltrattamento ed abuso